Politica FSC

Il presente documento descrive la politica SOLOS S.r.l. in materia di certificazione della catena di custodia CoC in accordo allo standard FSC-STD-40-004 e agli standard correlati.

La presente politica per la catena di custodia CoC si applica ai processi per la realizzazione di soluzioni per l’identificazione, l’autentificazione e la protezione di beni soggetti a contraffazione, soluzioni RFID per la logistica e la tracciabilità che utilizzano materie prime FSC 100%, FSC misto e FSC riciclato.

La politica della certificazione della catena di custodia FSC di SOLOS S.r.l. consiste nel garantire la massima qualità dei prodotti anche nell’ambito delle tematiche ambientali. La certificazione della catena di custodia CoC di SOLOS S.r.l.  attesta che la provenienza della materia prima utilizzata è ottenuta dalla trasformazione di legname proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile, nel rispetto di disciplinari di gestione forestale che garantiscono la conduzione e l’uso di foreste in modo da preservare la loro biodiversità e la capacità di rinnovamento.

SOLOS S.r.l. ha implementato un Sistema di Gestione dei propri processi aziendali di certificazione della catena di custodia CoC in accordo allo standard FSC-STD-40-004 e agli standard correlati al fine di garantire il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Rispettare i requisiti previsti dagli standard FSC e dalla legislazione vigente in materia di gestione forestale e della catena di custodia CoC.
  • Selezionare e qualificare i propri Fornitori certificati FSC e che operino nel rispetto delle specifiche definite dagli standard FSC applicabili e delle procedure del sistema di gestione della catena di custodia CoC di SOLOS S.r.l.
  • Verificare la certificazione e della dichiarazione FSC dei prodotti acquistati da SOLOS S.r.l.
  • Garantire la formazione, informazione e sensibilizzazione del personale SOLOS S.r.l. sul proprio Sistema di Gestione per la catena di custodia CoC e sui requisiti degli standard FSC applicabili.
  • Il progressivo incremento di approvvigionamento di materiali certificati FSC.
  • Sospendere immediatamente la commercializzazione e gestire il ritiro di prodotti per i quali vengano rilevate anomalie nel rispetto dei requisiti degli standard FSC attraverso un sistema di tracciabilità delle dichiarazioni FSC.
  • Offrire un equo livello retributivo che rifletta le competenze, la capacità e l’esperienza professionale di ogni dipendente, garantendo quindi l’applicazione del principio di pari opportunità, con l’obbiettivo di perseguire l’equità salariale monitorandone le eventuali lacune.
  • Garantire pari opportunità per i processi di assunzione, formazione, promozione, retribuzione, disciplina e licenziamento.
  • Evitare il lavoro clandestino e l’utilizzo di lavoro minorile.
  • Prevenire ogni forma di lavoro forzato e obbligatorio garantendo consenso reciproco fra le Parti.
  • Rispettare la libertà di associazione e il diritto effettivo alla contrattazione collettiva.

SOLOS S.r.l. dichiara inoltre in accordo alla Politica FSC-POL-01-004, di non essere coinvolta in direttamente o indirettamente nelle seguenti attività:

  • Taglio illegale o commercio di legno o prodotti forestali illegali.
  • Violazione dei diritti umani e tradizionali nelle operazioni forestali.
  • Distruzione di Alti Valori di Conservazione in operazioni forestali.
  • Conversione significativa di foreste in piantagioni o in destinazioni d’uso del suolo non forestali.
  • Introduzione di organismi geneticamente modificati in operazioni forestali.
  • Violazione di una qualsiasi Convenzione Fondamentale ILO, così come definite nella Dichiarazione ILO sui Principi e Diritti fondamentali del Lavoro (1998).

 

Aggiornato il 01/12/2022

PROFESSIONALITÀ, COMPETENZA E RESPONSABILITÀ

SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

INNOVAZIONE e DIVERSIFICAZIONE DEL SERVIZIO

SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI GESTITE

MIGLIORAMENTO CONTINUO DEL SERVIZIO

COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PARTI INTERESSATE

RISPETTO DEI REQUISITI COGENTI e RICHIESTI DAI CLIENTI

RISPETTO DELLA PARITÀ DI GENERE E DELLE OPPORTUNITÀ

Nel dettaglio, invece, Solos persegue i seguenti obbiettivi puntuali:

  • La predisposizione di un’adeguata organizzazione aziendale al fine di soddisfare le richieste e le aspettative del cliente
  • L’importanza e attenzione  data all’integrità, disponibilità e riservatezza delle informazioni pervenute dai nostri clienti e fornitori
  • L’impostazione e l’attuazione di un Sistema Integrato in accordo con le Norme Internazionali, le leggi in termini di sicurezza e il Rispetto delle previste normative cogenti

 

  • La formazione e la motivazione di tutti i collaboratori al miglioramento continuo della qualità del proprio lavoro, con il riesame periodico degli obbiettivi assegnati
  • La formazione del personale in materia di sicurezza sul posto di lavoro, con una particolare attenzione alle problematiche relative all’abuso di alcool: divulgazione di informativa e affissione di documentazione negli spazi comuni
  • Il controllo costante della qualità dell’aria, per verificare l’eventuale presenza di amianto
  • Il riesame periodico della presente politica integrata, appropriata agli scopi della Nostra organizzazione e comunicata a tutte le parti interessate, per verificarne la validità ad intervalli prestabiliti ed ogni qualvolta la Direzione ne identifichi la necessità per garantirne la continua idoneità
  • La diffusione della presente politica integrata tramite sua affissione negli spazi comuni dell’azienda ma anche sua messa a diposizione al pubblico (pubblicazione sul sito internet aziendale), garantendo la consultazione alle parti interessate esterne
  • Salvaguardare gli interessi della Società, dei propri dipendenti e delle terze parti che operano in Solos nel campo dello scopo definito nel Manuale per la Sicurezza delle informazioni
  • Salvaguardare i diritti di proprietà intellettuale così da garantire la conformità ai requisiti legali, normativi e contrattuali che tutelano i diritti di proprietà intellettuale legati alle soluzioni fornite.
  • Effettuare tutte le azioni valutate idonee, sulla base dell’analisi dei rischi dal punto di vista organizzativo ed economico, per evitare gli eventi che possano danneggiare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità del patrimonio informativo, gestito attraverso l’applicazione dei controlli previsti dalla Statement of Applicability (SOA) dell’Integrated Management System per la qualità e la sicurezza delle informazioni dell’azienda.
  • L’impegno a offrire un equo livello retributivo che rifletta le competenze, la capacità e l’esperienza professionale di ogni dipendente, garantendo quindi l’applicazione del principio di pari opportunità, con l’obbiettivo di perseguire l’equità salariale monitorandone le eventuali lacune.
  • L’impegno a garantire pari opportunità per i processi di assunzione, formazione, promozione, retribuzione, disciplina e licenziamento.
  • L’impegno ad evitare il lavoro clandestino e l’utilizzo di lavoro minorile.
  • L’impegno a prevenire ogni forma di lavoro forzato e obbligatorio garantendo consenso reciproco fra le Parti.
  • L’impegno a rispettare la libertà di associazione e il diritto effettivo alla contrattazione collettiva
  • Pianificare e quantificare gli obbiettivi per le azioni di miglioramento continuo del Sistema di gestione integrato ( qualità e sicurezza delle informazioni ) di Solos.

In conseguenza di quanto sopra la Direzione di Solos supporta lo sviluppo del processo di gestione integrato, basandosi sulle seguenti direttive operative:

  • Progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di protezione delle informazioni (preventivi e di emergenza) secondo le politiche e le linee guida definite dall’organizzazione.
  • Pianificazione e attuazione di attività di formazione e sensibilizzazione relativamente agli argomenti inerenti la qualità e l’ISMS di Solos.
  • Ottimizzazione dell’efficienza delle misure di sicurezza secondo quanto previsto dai documenti di Risk Management aziendale, sia in ambito qualità sia in ambito sicurezza delle informazioni.

 

Aggiornato il 01/12/2022